Solido romanzo di genere
Scritto in uno stile scorrevole e accessibile
[…] Amelia spalancò gli occhi. Scostò la guancia dalla pietra fredda.
Non è andata così, quel giorno, fu il suo primo pensiero. Il secondo sosteneva che era una stupida: come aveva fatto ad addormentarsi in una situazione del genere? Era stanca, tutto qui. Pensò per un attimo ancora a quella bambina di otto anni, che aveva scoperto forse troppo presto quanto potesse essere malvagio l’animo umano. […]
ACQUISTA SU AMAZON #ad (cartaceo)
ACQUISTA SU AMAZON #ad (ebook)
Oltre il morbo a opera di Diego Matteucci ed edito da Delos Digital per la Odissea Narrativa al numero 24 dei romanzi cartacei.
In Oltre il morbo, l’autore trasporta il lettore in un mondo post-apocalittico dominato da un’epidemia zombie, dove i vivi lottano per la sopravvivenza in un paesaggio urbano devastato. La protagonista, Amelia, un'insegnante di matematica dotata di straordinarie capacità di calcolo e una sensibilità extrasensoriale, si ritrova intrappolata nei sotterranei di un antico tempio della città insieme ad Abhi, un giovane cuoco indiano.
Mentre cercano una via di fuga attraverso gallerie sotterranee e cunicoli segreti, i due affrontano il terrore dei non-morti e i fantasmi dei rispettivi passati. Amelia, in particolare, porta con sé il trauma di un'infanzia difficile e un misterioso potere di "lettura mentale", che sarà determinante nell’incontro con altri sopravvissuti e nelle scelte future.
Il romanzo, oltre all’azione horror, offre un'esplorazione psicologica e intimista sui temi della paura, della colpa e della speranza, mescolando il genere apocalittico con una vena quasi mistica e introspettiva.
Il romanzo è scritto in uno stile scorrevole e accessibile. Un linguaggio diretto e chiaro aiutano un lettore più inesperto e alternando momenti d'azione serrata a riflessioni interiori più lente e introspettive “culla” chi questo genere di testi li mastica. Il tono riesce a bilanciare abbastanza bene il registro horror con momenti di umanità e delicatezza, specialmente nel rapporto che si sviluppa tra Amelia e Abhi.
La struttura è ben segmentata in quattro parti, con un buon ritmo narrativo che alterna momenti di claustrofobia nei sotterranei, flashback sull’infanzia traumatica di Amelia e la minaccia costante dei non-morti. L'autore riesce a costruire tensione senza forzare l’azione, facendo emergere i personaggi gradualmente.
La struttura è ben segmentata in quattro parti, con un buon ritmo narrativo che alterna momenti di claustrofobia nei sotterranei, flashback sull’infanzia traumatica di Amelia e la minaccia costante dei non-morti. L'autore riesce a costruire tensione senza forzare l’azione, facendo emergere i personaggi gradualmente.
Amelia è una protagonista interessante: fragile e forte insieme, con un potere non del tutto spiegato che le permette di "spingere" nella mente altrui. Il personaggio di Abhi funziona bene come spalla, offrendo calore e dialoghi che alleggeriscono l’atmosfera drammatica. Anche i pochi personaggi secondari sono ben delineati, sebbene la vicenda resti centrata sui due protagonisti.
Una delle pochissime cose che posso dire a mio gusto, alcuni momenti di introspezione sono un po’ ripetitivi e potevano essere sintetizzati.
Oltre il morbo è un solido romanzo di genere, che unisce il survival horror classico con spunti più profondi e originali. Si inserisce bene nel filone post-apocalittico italiano, con potenzialità per appassionati di zombie.
L’AUTORE:
Diego Matteucci, classe 1976, vive a Codigoro (FE) dove lavora come assicuratore. Ha pubblicato il romanzo horror Seguimi! (Editrice Clinamen), la raccolta di racconti Lame nell’anima (0111 Edizioni). Diversi racconti sono stati pubblicati da Delos Books e da Delos Digital. Altri racconti sono apparsi in antologie edite da Dunwich Edizioni e Weird Book. Il racconto Madri finalista al Premio Urania Short 2017 è stato pubblicato a maggio 2018 in appendice al romanzo di Allen Steele Coyote – Estrema Frontiera, Urania Jumbo n. 2 (Mondadori). È curatore della collana The Tube Exposed per Delos Digital. In aprile 2022 è uscito il romanzo Sono solo vittime di cui è uscita anche l’edizione spagnola, Solo son víctimas. L’ultimo lavoro è un romanzo per ragazzi, Tra i Mondi (Winter Edizioni).
Oltre il morbo
Autore: Diego Matteucci
Editore: Delos Digital
Pagine: 252
Costo: 18,00 € Cartaceo – 4,99 € Ebook
ACQUISTA SU AMAZON #ad (cartaceo)
ACQUISTA SU AMAZON #ad (ebook)
A cura di Flavio Deri
Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.
Commenti
Posta un commento