![](https://3.bp.blogspot.com/-iYHvfSc9wDU/V_TSR2hDwaI/AAAAAAAAA7E/O-MPXjI-HR0wroO2pGRrk2ewgmgnFQh8gCLcB/s320-rw/BERTOTTI-Vivere-Cover-OK-DEF.jpg)
Dall'autore di Il mondo di Aisha un nuovo straordinario reportage disegnato.
La storia vera di Selma, donna palestinese in fuga dalla Siria in guerra. E del suo dono che ha salvato tre vite.
Il dono di Selma ha salvato tre vite. Lei era una profuga palestinese di 49 anni, scappata col marito e due figli adolescenti dalla Siria dilaniata dalla guerra. Il passaggio in Egitto, l’avventuroso viaggio con altri migranti su un barcone condotto da scafisti, i soccorsi della Guardia costiera italiana che la trovano in fin di vita al largo di Siracusa. Inutili i disperati tentativi di salvarla: Selma muore. E il marito insieme ai figli, grazie alla mediazione di un medico nefrologo palestinese che lavora nell’ospedale della città siciliana, decide: “Facciamo ciò che è giusto”. Gli organi della donna vengono donati a tre italiani, da tempo in attesa di trapianto. Per Selma e i familiari l’Italia doveva essere solo una tappa: erano diretti in Svezia, dove vive e lavora il figlio maggiore. Lei si è fermata in Sicilia, è stata sepolta a Malta: ma la sua morte ha permesso ad altre vite di continuare.
È successo all’inizio di settembre del 2013. E oggi questa straordinaria storia vera viene narrata da Ugo Bertotti con un intenso, toccante reportage a fumetti. Per ripercorrere e disegnare il cammino di Selma l’autore ha raccolto le testimonianze dei familiari, di chi l’ha conosciuta e dei medici dell’Ismett, il centro siciliano di eccellenza nel settore dei trapianti. Ma ha parlato anche con chi ha ricevuto l’ultimo dono della donna: le tre persone che, con i suoi organi, sono tornate a vivere. E che cercano “le parole giuste” per dire grazie.
Ne esce una storia carica di umanità, di dolore che si trasforma in speranza. Una piccola grande storia, raccontata con pudore e delicatezza, che ci interroga, ci mette in discussione, scardina tutti i nostri pregiudizi per arrivare dritta al cuore.
“Uno dei migliori esempi di graphic journalism. Le storie raccontate da Bertotti, tradotte in tavole a fumetti asciutte e incisive, riescono a colmare la distanza tra mondi lontani” Il Corriere della Sera
“Nei suoi reportage disegnati Bertotti realizza un ibrido tra fumetto, fotografia, inchiesta, biografia… e risulta enormemente efficace”. La Repubblica
“Eccezionali ritratti di donne coraggiose” Rai Letteratura
L'AUTORE
![](https://2.bp.blogspot.com/-o8e6bKZkuNo/V_TSZj9LMAI/AAAAAAAAA7I/qtLOaVKj1M0FkpwX2MiGeBxXkCVOatOwACLcB/s200-rw/full.jpg)
varie riviste, inizia a fare fumetti e pubblica, anche in Francia. Si trasferisce in Romagna, e vi si installa. Da ormai vent’anni lavora nell’ambito della grafica e dell’illustrazione.
Pubblica con Coconino-Fandango il graphic novel “Il Mondo Di Aisha”.
Vivere
Testi e disegni: Ugo Bertotti
Editore: Coconino Press
Collana: Dokumenta
Codice ISBN: 9788876183096
Prezzo di copertina: € 17.00