Diario dal Mondo Osso di Diletta Crudeli

Un diario visionario in forma narrativa

Disturbante e affascinante, pieno di immagini che colpiscono

[…] Se c’è uno di loro che ha desiderato fin dal primo giorno della sua vita di essere una persona vera quello è Stride.
Stride non ha neanche avuto bisogno dell’invito.
Non appena ha messo piede nei Livelli si è dato da fare per arrivare alla fine, raggiungere il sottotetto e diventare ciò per cui era nato.
Una creatura fatta di squame, capace di occupare intere stanze, acciambellata senza ritegno su ogni superficie che lo permetta." […]

ACQUISTA SU AMAZON #ad (ebook)
ACQUISTA SU AMAZON #ad (cartaceo)

Diario dal Mondo osso è l’opera di Diletta Drudeli per la D Editore contenuta all’interno della collana Intermundia diretta da Claudio Kulesko.

Il libro è strutturato come una serie di “diari” ambientati nei Livelli del Mondo Osso, un universo surreale e perturbante.
Il protagonista principale, Valentino (Val), attraversa questi Livelli accompagnato e spesso guidato da tre figure ricorrenti: Otto, Clara e Marie. Non sono semplici amici: appaiono come compagni di viaggio, ma a volte sembrano entità con ruoli simbolici o funzioni narrative precise.
Ogni “diario” è un frammento di viaggio in un Livello diverso, ciascuno con regole, creature e atmosfere proprie.
I Livelli sono popolati da esseri bizzarri: bambini-insetto, falene giganti in abiti vittoriani, cani con troppe zampe, animali umanoidi.
L’ambientazione alterna spazi chiusi e claustrofobici (corridoi, sottotetti) a luoghi aperti e surreali (mercati deformi, boschi cimiteriali) e la geografia è onirica e instabile: i confini tra reale e immaginario si sfumano costantemente.
Il mondo è disturbante e affascinante, pieno di immagini che colpiscono e possiede la capacità rara di evocare sensazioni con descrizioni non convenzionali.
Pur nel caos apparente, il tono resta coerente, mantenendo un’identità stilistica precisa.
Ho storto un po’ il naso per la mancanza di un arco narrativo solido che rischia di alienare il lettore. Si ha la sensazione che i personaggi subiscano il mondo senza trasformarsi davvero. Alcune volte la prosa indugia in elenchi o aggettivi che soffocano la scena. L’effetto è più “catalogo visionario” che racconto.
Concludendo, il testo è fortemente identitario: non somiglia a un romanzo canonico, ma piuttosto a un diario visionario in forma narrativa. Questo lo rende interessante e originale.

L’AUTRICE
Diletta Crudeli è nata nel 1991 e lavora come redattrice ed editor per Moscabianca Edizioni. Con Eris Edizioni ha pubblicato la novella Lady Lava. I suoi racconti sono usciti su diverse riviste letterarie, tra cui Tre RaccontiNarrandomIn fuga dalla bocciofila e Specularia e in diverse raccolte. Sempre per Moscabianca Edizioni ha curato l’antologia speculative queer HUMAN/ (2021). Scrive di libri sul suo blog, Paper Mooon, su Ghinea Newsletter e su Singola Rivista, fa parte della redazione di L’Eco del Nulla ed è fondatrice di Spore Rivista, rivista online dedicata al fantastico. Diario dal Mondo Osso è uno dei primi titoli di Intermundia, la collana di narrativa di genere di D Editore, diretta da Claudio Kulesko.

Diario dal Mondo osso
Autore: Diletta Crudeli
Artwork: Alessio Villotti
Collana: Intermundia
Curatore: Claudio Kulesko
Editore: D Editore
Pagine: 160
ISBN: 979-1281842892
Costo: Ebook 5 € - Cartaceo 15,90 €

ACQUISTA SU AMAZON #ad (ebook)
ACQUISTA SU AMAZON #ad (cartaceo)

A cura di Flavio Deri



Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ

Commenti