In arrivo Return to Silent Hill

Svelato l'iconico teaser poster

Per la gioia dei fan della saga e degli amanti del mondo dell’orrore

Midnight Factory, etichetta di Plaion Pictures, è orgogliosa di annunciare, proprio durante la celebrazione del suo decimo anniversario, l’acquisizione full rights di Return to Silent Hill, che arriverà prossimamente anche nei cinema italiani, e di rilasciare la versione italiana del teaser poster per la gioia dei fan della saga e degli amanti del mondo dell’orrore.


Si tratta del secondo film live-action tratto dal celebre videogioco horror Silent Hill. Dopo il successo del primo film, uscito nel 2006, Christophe Gans torna alla regia di questo secondo capitolo del franchise, che vede un cast di grande esperienza nel cinema horror: Jeremy Irvine (The Reach – Caccia all’uomoBaghead), Hannah Emily Anderson (What Keeps You AliveSaw: Legacy) e Robert Strange (Jack in the BoxMarrowbone).

Return to Silent Hill segna il ritorno di una delle saghe horror più iconiche e amate di sempre, riportando sul grande schermo l’atmosfera disturbante e angosciante che ha reso celebre il videogame originale. È una storia autonoma ed è basata sull’acclamato Silent Hill 2, il secondo capitolo videoludico uscito nel 2001 e conosciuto anche dai più giovani per il riuscitissimo remake dello scorso anno. Il protagonista è James, un uomo tormentato dal ricordo dell’amata Mary, che lo conduce nuovamente tra le nebbie e le strade deserte di Silent Hill. Qui, realtà e incubo si confondono in un viaggio che mette a nudo le ossessioni più intime e i segreti più oscuri.

A incarnare l’incubo più riconoscibile della saga è Pyramid Head, il mostro simbolo delle colpe che non si possono cancellare. La sua presenza minacciosa, rivelata anche in un particolare dettaglio nel teaser poster, promette di amplificare la tensione in un racconto che unisce fedeltà all’opera originale e nuova potenza visiva per il cinema. Tra allucinazioni, creature mostruose e scenari che si trasformano in labirinti della mente, Return to Silent Hill invita lo spettatore a un’esperienza che è al tempo stesso intima e terrificante.

Return to Silent Hill promette di restare in equilibrio tra psychological horror e creature design: quasi 15 anni dopo l’uscita del primo film, Christophe Gans mette in campo vent’anni di evoluzione tecnica e narrativa e un materiale ancora più ricco e psicologicamente complesso, arricchendo i mondi di Silent Hill di un orrore mai visto prima, che sicuramente non deluderà i fan più esigenti.

Return to Silent Hill sarà nei cinema prossimamente con Midnight factory.

SINOSSI
Quando una lettera lo richiama a Silent Hill alla ricerca del suo amore perduto, James ritrova una città totalmente trasformata, abitata da mostri che lo portano a dubitare della sua stessa sanità mentale.


A proposito di Midnight Factory
In qualità di azienda leader nella distribuzione cinematografica e home video di prodotti mainstream e di nicchia, nel 2015 Plaion Pictures dà vita a Midnight Factory, nuova etichetta di proprietà che punta a raccogliere il meglio della produzione mondiale del genere horror, spaziando tra i classici contemporanei del genere e le declinazioni thriller e fantasy.
Attraverso Midnight Factory, Plaion Pictures mira a diffondere e a far conoscere al pubblico italiano i capolavori dei grandi maestri, le opere prime dei registi emergenti, i grandi classici del passato, le produzioni indipendenti e i titoli inediti. Una line-up di titoli – theatrical, digital e homevideo – ricca e variegata, accuratamente selezionata in base alla qualità delle produzioni, che va dai cult immortali della collana Midnight Classics (le saghe di Halloween e degli zombie di George Romero, L’armata delle tenebre, Non aprite quella portaUltimo mondo cannibale) ai maggiori esponenti della nuova scena horror, fra cui spiccano Babadook, The Neon DemonIt Follows, la saga di SinisterGretel & HanselX – A Sexy Horror Story, il fenomeno globale Talk To Me e la saga di Terrifier, culminata nel successo da record di Terrifier 3.
Midnight Factory ha una vera e propria filosofia editoriale, sottolineata anche dalla scelta di presentare tutti i prodotti home-video in edizione da collezione e con contenuti rimasterizzati in alta definizione. I film, distribuiti sia in versione DVD che Blu-ray disc, sono presentati nella loro versione integrale, senza tagli di censura e arricchiti di speciali contenuti extra, come backstage, curiosità sul film, interviste al cast e al regista.

A proposito di Plaion e Plaion Pictures
Plaion Pictures (precedentemente conosciuta come Koch Films) è la divisione dedicata alle produzioni cinematografiche, home video e digital di Plaion, un’azienda leader nella produzione e nella distribuzione di prodotti per l’intrattenimento digitale (software, giochi e film). Le attività di publishing, il marketing e la distribuzione dell’azienda si estendono in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Australia e in Asia. Il gruppo Plaion ha oltre 28 anni di esperienza nel business della distribuzione digitale e si è affermato quale distributore indipendente numero uno in Italia e in Europa.  
In ambito cinematografico e home video, Plaion Pictures rappresenta un punto di riferimento nella distribuzione sul territorio italiano. Estrema cura dei dettagli, altissima qualità dei contenuti, grande varietà di generi in grado di soddisfare i diversi gusti dei consumatori. Sono queste le parole chiave che caratterizzano il listino di Plaion Pictures. Si spazia dall’horror, con l’etichetta Midnight Factory (la saga di TerrifierTalk To Me Non aprite quella portaBabadookHereditaryL’armata delle tenebreX- A Sexy Horror Story), agli anime con Anime Factory (Dragon Ball Super: BrolyLupin IIIThe First Slam DunkCity HunterOne Piece StampedeBelle) passando per i documentari (Planet Earth I & IIAmy – The Girl Behind The NameDomaniBianconeri Juventus Story – Il film), i live action e le serie TV (Nella tana dei LupiDallas Buyers ClubThe Last Witch HunterSherlockOrphan Black e il franchise di Star Trek), arrivando fino all’animazione per i più piccini (PJ MasksMasha e OrsoBingShaun Vita da PecoraPeppa Pig) e chiudendo con la grande arte (Michelangelo InfinitoCaravaggio – L’anima e il sangueRaffaello - Il principe delle arti). Plaion Pictures è inoltre distributore in Italia per le edizioni home video di film e serie TV di Paramount Pictures (Indiana Jones Saga, Mission Impossible Saga, Star Trek Saga, Top Gun MaverickScream Saga, Pulp FictionIl Padrino Saga, Sonic Saga) e Universal Pictures (OppenheimerJurassic Park Saga, Fast & Furious Saga, Il GladiatoreLo SqualoKung Fu Panda SagaCattivissimo me Saga, Schindler's List).



Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.

Commenti