Il romanzo vincitore del Premio Kipple 2025
Un affresco ucronico e inquietante, e un mistero da risolvere dai confini indefiniti
La Redazione GHoST segnala la disponibilità di Machiavelli a Venezia, il romanzo vincitore del Premio Kipple 2025 di Federico Aboaf.
Inizi del Cinquecento. Niccolò Machiavelli va in esilio da Firenze a Venezia, ci va in treno; lì, tra le varie trame e sottotrame che scuotono la Repubblica, insieme al suo fido sbiro Mariano scopre dell'esistenza di una particolare aggregazione, la Societas deorum, che sembra un po' il fulcro di alcune azioni poco pulite e dagli intenti strani, forse incarna una forma acuta di disturbo allo scacchiere internazionale?
Informazioni criptate, accenni a uno strano oggetto chiamato computer, spettacoli teatrali di sue opere: ma cosa sta facendo davvero a Venezia, quale missione potrebbe avere, Niccolò Machiavelli?
Completano il volume il racconto Lo vuoi, vero?, di Paola Viezzi, vincitore del Premio Short Kipple 2025 riservato ai racconti fantastici, e visto il momento mondiale estremamente drammatico e cruento, la redazione assegna una menzione speciale al racconto Diritto al ritorno, di Guido Levi, per la sua testimonianza emotiva sui crimini in atto in Terra Santa.
Per ricevere aggiornamenti, nuove uscite, notizie dal mondo Kipple: iscriviti alla newsletter: https://www.kipple.it/newsletter
SCHEDA TECNICA
Titolo: Machiavelli a Venezia
Autore: Federico Aboaf
Altri autori: Paola Viezzi, Guido Levi
Copertina: fotografia di Silvia Minguzzi
Collana: Avatar Vol. 55
Editore: Kipple Officina Libraria
Anno: 2025
Pagine: 231
Prezzo: 3,99 €
ISBN: 978-8832179996
Commenti
Posta un commento