Un vortice di uscite e sorprese
Il brand horror accompagna i fan in un viaggio continuo tra brividi, cult e novità
Ottobre è il mese in cui la paura prende forma e Midnight Factory, che quest’anno celebra 10 anni, lo sa bene: dal 2015 la sua fabbrica dell’orrore non si ferma mai e porta il cinema di genere in tutte le case, su ogni schermo e sugli scaffali dei collezionisti. Il mese dell’horror per antonomasia si apre con un’infornata di otto titoli imperdibili su Prime Video, inclusi con Amazon Prime: Spoonful of Sugar, Winnie-the-Pooh - sangue e miele 2 e Die Alone, primi assaggi di un mese che regalerà agli appassionati l’imperdibile Oddity (13/10), oltre a delizie oscure quali Deep Web (14/10), Halloween Park (14/10) e The Eastfield Exorcism (16/10). Ma non si può celebrare Halloween senza la star, Art il Clown: dal 20 ottobre sarà finalmente disponibile per tutti gli abbonati Prime Video Terrifier 3, che dopo il successo cinematografico dello scorso anno è pronto a essere protagonista assoluto anche questo Halloween e a confermarsi come l’appuntamento più atteso dai fan del terrore.
Per chi ama esplorare la via dell’orrore scegliendo accuratamente ogni singolo titolo, su tutte le piattaforme di streaming saranno disponibili in noleggio o in acquisto tre film che spaziano dall’horror ironico al più cupo e sacrilego: Bambi - La Vendetta (già disponibile), nuovo tassello del Poohniverse; Le Regole di Jenny Penn (dal 14 ottobre), disturbante discesa nell’oscurità dei rapporti umani; e Dark Nuns (dal 28 ottobre), che nello stesso giorno approderà anche su Far East Channel, canale in abbonamento su Prime Video.
E se un titolo per volta non basta, Midnight Factory Channel è la destinazione perfetta per una scorpacciata di incubi. Il canale (disponibile su Prime Video e Mediaset Infinity) che raccoglie più di 250 film, in ottobre si arricchisce con una selezione che unisce grandi cult e novità inedite: da The Angel Maker (già disponibile) a Hellraiser II - Prigionieri dell’Inferno (già disponibile), passando per The Other (dal 17 ottobre) e Grano Rosso Sangue II - Sacrificio Finale (dal 21 ottobre). E ancora: Bloat - Il Demone del Lago (dal 25 ottobre), che vede tra i protagonisti Benjamin McKenzie (l’indimenticato Ryan Atwood di The O.C.), e infine, nella notte di Halloween, One for the Fire: The Legacy of “Night of the Living Dead” (dal 31 ottobre), un viaggio alle origini di un mito senza tempo.
Il brivido si colleziona anche su supporto fisico. Dal 14 ottobre arriva il boxset dedicato a Ruggero Deodato, un’edizione limitata per veri intenditori, con quattro dischi 4K Ultra HD, altrettanti Blu-ray, 5 card, booklet di approfondimento e una cover art esclusiva di Daniele Serra. I titoli inclusi nel boxset sono La casa sperduta nel parco, Uomini si nasce poliziotti si muore, L’ultimo sapore dell’aria e Ondata di piacere: ciascuno arricchito da numerosi contenuti extra inediti. E a chiudere il mese, proprio alla vigilia di Halloween, Bambi - La Vendetta arriva in edizione Steelbook 4K + Blu-ray e in Limited Edition DVD, entrambe con booklet, pronto a trovare posto sugli scaffali di tutti i collezionisti.
Sempre per chi ama stringere tra le mani l’orrore, la festa continua per tutto il mese sullo store online Fan Factory, con sconti fino all’80% su centinaia di prodotti Midnight Factory e non solo. Un’occasione unica per recuperare i grandi classici e aggiungere nuovi titoli alla propria collezione.
Insomma, ottobre è un vortice di uscite e sorprese targate Midnight Factory: dal digitale, al fisico, il brand horror numero uno in Italia accompagna i fan in un viaggio continuo tra brividi, cult e novità. Un mese che non lascia tregua, e che ricorda ancora una volta che il male, quando è fatto bene, ha sempre il volto di Midnight Factory.
A proposito di Midnight Factory
In qualità di azienda leader nella distribuzione cinematografica e home video di prodotti mainstream e di nicchia, nel 2015 Plaion Pictures dà vita a Midnight Factory, nuova etichetta di proprietà che punta a raccogliere il meglio della produzione mondiale del genere horror, spaziando tra i classici contemporanei del genere e le declinazioni thriller e fantasy.
Attraverso Midnight Factory, Plaion Pictures mira a diffondere e a far conoscere al pubblico italiano i capolavori dei grandi maestri, le opere prime dei registi emergenti, i grandi classici del passato, le produzioni indipendenti e i titoli inediti. Una line-up di titoli - theatrical, digital e homevideo - ricca e variegata, accuratamente selezionata in base alla qualità delle produzioni, che va dai cult immortali della collana Midnight Classics (le saghe di Halloween e degli zombie di George Romero, L’armata delle tenebre, Non aprite quella porta, Ultimo mondo cannibale) ai maggiori esponenti della nuova scena horror, fra cui spiccano Babadook, The Neon Demon, It Follows, la saga di Sinister, Gretel & Hansel, X – A Sexy Horror Story, il fenomeno globale Talk To Me e la saga di Terrifier, culminata nel successo da record di Terrifier 3.
Midnight Factory ha una vera e propria filosofia editoriale, sottolineata anche dalla scelta di presentare tutti i prodotti home-video in edizione da collezione e con contenuti rimasterizzati in alta definizione. I film, distribuiti sia in versione DVD che Blu-ray disc, sono presentati nella loro versione integrale, senza tagli di censura e arricchiti di speciali contenuti extra, come backstage, curiosità sul film, interviste al cast e al regista.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito: http://www.midnightfactory.it/
A proposito di Plaion e Plaion Pictures
Plaion Pictures (precedentemente conosciuta come Koch Films) è la divisione dedicata alle produzioni cinematografiche, home video e digital di Plaion, un’azienda leader nella produzione e nella distribuzione di prodotti per l’intrattenimento digitale (software, giochi e film). Le attività di publishing, il marketing e la distribuzione dell’azienda si estendono in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Australia e in Asia. Il gruppo Plaion ha oltre 28 anni di esperienza nel business della distribuzione digitale e si è affermato quale distributore indipendente numero uno in Italia e in Europa.
In ambito cinematografico e home video, Plaion Pictures rappresenta un punto di riferimento nella distribuzione sul territorio italiano. Estrema cura dei dettagli, altissima qualità dei contenuti, grande varietà di generi in grado di soddisfare i diversi gusti dei consumatori. Sono queste le parole chiave che caratterizzano il listino di Plaion Pictures. Si spazia dall’horror, con l’etichetta Midnight Factory (la saga di Terrifier, Talk To Me Non aprite quella porta, Babadook, Hereditary, L’armata delle tenebre, X- A Sexy Horror Story), agli anime con Anime Factory (Dragon Ball Super: Broly, Lupin III, The First Slam Dunk, City Hunter, One Piece Stampede, Belle) passando per i documentari (Planet Earth I & II, Amy – The Girl Behind The Name, Domani, Bianconeri Juventus Story – Il film), i live action e le serie TV (Nella tana dei Lupi, Dallas Buyers Club, The Last Witch Hunter, Sherlock, Orphan Black e il franchise di Star Trek), arrivando fino all’animazione per i più piccini (PJ Masks, Masha e Orso, Bing, Shaun Vita da Pecora, Peppa Pig) e chiudendo con la grande arte (Michelangelo Infinito, Caravaggio – L’anima e il sangue, Raffaello - Il principe delle arti). Plaion Pictures è inoltre distributore in Italia per le edizioni home video di film e serie TV di Paramount Pictures (Indiana Jones Saga, Mission Impossible Saga, Star Trek Saga, Top Gun Maverick, Scream Saga, Pulp Fiction, Il Padrino Saga, Sonic Saga) e Universal Pictures (Oppenheimer, Jurassic Park Saga, Fast & Furious Saga, Il Gladiatore, Lo Squalo, Kung Fu Panda Saga, Cattivissimo me Saga, Schindler's List).
La sede centrale di Plaion è a Planegg, nei pressi di Monaco e possiede filiali in Germania, Regno Unito, Francia, Spagna, Italia, Svezia, Paesi Bassi, Austria, Svizzera, Polonia, Australia, Stati Uniti, Giappone e Hong Kong. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: https://plaion.com/
Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.
Commenti
Posta un commento