Tutto pronto per Stranimondi 2025

L'unico posto dove essere strani è normale

Una nuova occasione d'incontro tra lettori, autori ed editori

Inizia domani l'edizione 2025 di Stranimondi, la fiera del libro fantastico di Milano, che si terrà nei giorni 11 e 12 ottobre, alla Casa dei Giochi (via Sant’Uguzzone 8), dalle 10 alle 19.30
Di seguito le informazioni sulle principali aree tematiche, per vivere al meglio l’esperienza a Stranimondi!


STRANINCONTRI
Gl incontri con gli ospiti Lindsay DragerGiorgio ChinniciAntonio SerraKaliane BradleyOrazio LabbateCosimo Argentina e Franco Brambilla, e i panel tematici, alle tavole rotonde e dibattiti con esperti del settore porteranno i visitatori al cuore della letteratura di genere, tra riflessioni, anticipazioni e scoperte imperdibili.
Immancabili sono poi i famosi Kaffeklatch, ovvero le chiacchiere a ruota libera con gli ospiti, a numero chiuso su prenotazione in loco.

STRANILIBRI
Ovvero la sezione della fiera dedicata alle presentazioni librarie degli oltre 40 editori italiani presenti.

GLI OSPITI IN BREVE
  • Cosimo Argentina è autore di narrativa e di opere teatrali. Definito “uno degli scrittori più dotati del panorama letterario italiano”, ha pubblicato 18 libri fra romanzi e saggi, tra cui diverse opere di fantascienza.
  • Kaliane Bradley è una scrittrice e curatrice anglo-cambogiana. Il suo romanzo d’esordio, Il ministero del tempo (2024), è stato tradotto in diverse lingue ed è stato selezionato per il Waterstones Debut Fiction Prize.
  • Franco Brambilla è tra i più importanti e premiati illustratori in attività. Nel 2025 festeggia il venticinquesimo anno di collaborazione con la rivista Urania, per cui ha realizzato, oltre 700 copertine.
  • Giorgio Chinnici è fisico e ingegnere elettronico. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni di divulgazione scientifica. Il suo ultimo libro, uscito per Codice Edizioni, è Lo specchio del tempo. Simmetrie, inversioni e leggi della fisica.
  • Lindsey Drager oltre a essere scrittrice di narrativa speculativa, è anche insegnante di scrittura creativa presso l’università dello Utah. Ha all’attivo quattro romanzi tra cui L’archivio dei finali alternativi (2023) e Perdute le figlie (2025).
  • Orazio Labbate è autore di diverse opere di narrativa fantastica tra cui Lo Scuru (2014; 2024) e Spirdu (2021) e saggi. Collabora, in qualità di critico letterario, con La Lettura e dal 2023 è editor per la collana Interzona di Polidoro editore.
  • Antonio Serra è un fumettista italiano, noto soprattutto per essere tra i creatori del fumetto fantascientifico Nathan Never (1991). Tra le altre sue creazioni i fumetti di Gregory Hunter (2001) e Greystorm (2009).

Il programma aggiornato è disponibile sul sito ufficiale stranimondi.it
Per contatti: stranostaff@stranimondi.it


Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.

Commenti