Disponibile Despatches - Lettere dall’inferno

Un'opera intensa, truce e poetica

Dalla pluripremiata autrice neozelandese Lee Murray

La redazione GHoST segnala l’uscita del romanzo Despatches - Lettere dall’inferno, dell’autrice neozelandese Lee Murray, edito da Weird Book con la traduzione di Nicola Lombardi.



Demoniache mostruosità sottomarine e sotterranee sconvolgono i già sanguinari scontri fra le truppe ottomane e quelle dell’impero britannico durante la Prima Guerra Mondiale. Cassius Smythe, corrispondente di guerra per il Daily Star, è in partenza per i Dardanelli, con il compito di riportare le cronache legate alla campagna bellica in corso. Se solo il War Office gli permetterà di raccontare davvero tutta la verità. Ma dopo mesi d’angoscia trascorsi nelle trincee di Anzac Cove, in Turchia, il giornalista scoprirà che non sono solo gli eserciti umani a reclamare diritti su quelle terre, mentre forze inimmaginabili si preparano alla battaglia, fameliche, spietate...

Despatches - Lettere dall’Inferno, finalista al Bram Stoker Award 2023, è un’opera intensa, truce e poetica al tempo stesso, con cui la pluripremiata autrice neozelandese Lee Murray dispiega tutto il suo vigore narrativo.
Segue il suggestivo racconto inedito Il canto della Selkie.


SCHEDA TECNICA
Titolo: Despatches - Lettere dall’inferno
Autore: Lee Murray
Traduttore: Nicola Lombardi
Editore: Weird Book
Collana: I narratori del buio
Genere: Romanzo
Pagine: 132
Prezzo: 16,90 €
Formato: 15 x 22 cm
ISBN: 979-12-81603-33-2




Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.

Commenti