Disponibile Racconti gotici

Racconti sorprendenti e carichi di tensione

Un mondo soprannaturale popolato da vampiri, fantasmi, spettri, magia nera...

«Entrate con coraggio insieme a me nella zona d’ombra della mia anima.»

ACQUISTA SU AMAZON #ad (ebook)
ACQUISTA SU AMAZON #ad (cartaceo)


È con queste parole che la contessa Emilia Pardo Bazán ci prende in disparte per mostrarci una delle facce meno conosciute del suo poliedrico essere: quella più inquietante. In questa antologia di racconti gotici sorprendenti e carichi di tensione, l’autrice esplora un mondo soprannaturale popolato da vampiri, fantasmi, spettri, magia nera… un mondo invisibile ma non poi così lontano, in cui riecheggia tutto il folklore tradizionale della Galizia rurale.
Nei racconti che compongono Cuentos Góticos, la grande scrittrice spagnola del XIX secolo Emilia Pardo Bazán si spinge oltre i confini della narrazione realista e naturalista, in cui è piuttosto nota, per esplorare l’ignoto. In questi racconti (tra i più famosi ricordiamo VampiroEl conjuroEl espectroLa resucitada), emergono vampiri, fantasmi, presenze oscure, intrighi e il peso opprimente delle superstizioni. Il contesto è quello di una società ancora intimamente tradizionalista, in cui la ragione e il progresso coesistono con paure ancestrali e con un gusto del perturbante che affiora dietro la facciata borghese o aristocratica.
Traduzione e prefazione sono di Alessandro Margheriti; la copertina è di Gaia Magnini. Il libro è edito da Bakemono Lab (www.bakemonolab.it).

Dalla prefazione di Margheriti“La scena di Emilia Pardo Bazán che da bambina si arrampica per raggiungere lo scaffale più alto della libreria della casa paterna, quello dove sono stipati i libri “proibiti”, la trovo emblematica, quasi profetica, per un’artista che ha scelto spesso di muoversi controcorrente. Lei stessa si definiva «una combattente, un’amazzone», e di certo la sua è stata una lotta incessante contro le abitudini, contro i pregiudizi, contro l’ignoranza, contro la frivolezza delle donne e l’invidia degli uomini.”
La traduzione di quest'opera è stata resa possibile dal Ministero della Cultura Spagnolo attraverso la Direzione Generale del Libro, del Fumetto e della Lettura (La traducción de esta obra ha recibido una ayuda del Ministerio de Cultura de España a través de la Dirección General del Libro, del Cómic y de la Lectura).

Emilia Pardo Bazán:
La contessa Emilia Pardo Bazán è stata una scrittrice, giornalista e saggista spagnola, ricordata per aver introdotto il Naturalismo in Spagna. Per il suo sostegno ai diritti delle donne è ritenuta una precorritrice del femminismo

Alessandro Margheriti
Alessandro Margheriti vive in Spagna, dove lavora come traduttore. È un lettore onnivoro, con la passione per la letteratura scandinava e il fantasy. Fa parte dello Staff di Ultima Pagina, community d'informazione editoriale. Come autore ha pubblicato il romanzo Nel cuore di Icaro e la raccolta di racconti Nessun'iride dopo la pioggia, entrambi editi da Bakemono Lab.

SCHEDA TECNICA
Titolo: Racconti gotici
Autore: Emilia Pardo Bazán
Traduttore: Alessandro Margheriti
Copertina: Gaia Magnini
Editore: Bakemono Lab
Collana: Yoru
Pagine: 131
ISBN: 979-8271396977
Prezzo: Ebook 6,99 € - Cartaceo 14,56 €

ACQUISTA SU AMAZON #ad (ebook)
ACQUISTA SU AMAZON #ad (cartaceo)



Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.

Commenti