La furia di un uomo - Wrath of Man di Guy Ritchie

Remake del francese di Boukhrief

Consigliato agli amanti del thriller e del cinema d’azione

La furia di un uomo - Wrath of Man (Usa, Regno Unito 2021)
Regia: Guy Ritchie. Soggetto: dal film Le Convoyeur scritto da Nicolas Boukhrief ed Éric Besnard. Sceneggiatura: Guy Ritchie, Ivan Atkinson, Marn Davies. Fotografia: Alan Stewart. Montaggio: James Herbert. Effetti Specaili: Neal Champion, Michael Krecek. Musiche: Chris Benstead. Scenografia: Martyn John, Nick Blanche, Neil Floyd. Costumi: Stephanie Collie. Trucco: Paul Pattison, Carla Vincenzino. Produttori: Guy Ritchie, Ivan Atkinson, Bill Block. Case di Produzione: Metro-Goldwyn-Mayer, Miramax, Toff Guy Films. Distribuzione (Italia):  Prime Video, Leone Film Group, Rai Cinema. Paesi di Produzione: Stati Uniti d’America, Regno Unito - 2021. Durata: 118’. Genere: Azione, Thriller. Lingua Originale: Inglese. Titolo Originale: Wrath of Man. Interpreti: Jason Statham (Patrick Hill / Mason Heargraves), Scott Eastwood (Jan), Jeffrey Donovan (Jackson Ainsley), Josh Hartnett (Dave Hancock), Holt McCallany (Haiden Blaire), Andy García (agente King), Chris Reilly (Tom), Eddie Marsan (Terry), Niamh Algar (Dana Curtis), Laz Alonso (Carlos), Lyne Renée (Kirsty), Alex Ferns (Sticky John), Raúl Castillo (Sam), Deobia Oparei (Brad), Rob Delaney (Blake Halls), Eli Brown (Dougie).

ACQUISTA SU AMAZON #ad (Blu-ray)


La furia di un uomo è un gran bel film d’azione che parte dai cliché del cinema di stupro e vendetta per aggiornarli in cinema di omicidio e vendetta, con alla base una sorta di giustizia fatta da soli, legale solo fino a un certo punto. Remake del francese Cash Truck (Le Convoyeur) di Nicolas Boukhrief, che non abbiamo visto, forse per questo apprezziamo l’originalità del lavoro di RitchieJason Statham - attore feticcio del regista, quattro film insieme - è l’interprete principale di una storia che lo vede sempre in primo piano con il suo sguardo glaciale e imperturbabile, nei panni del boss malavitoso Patrick Hill, che diventa portavalori per smascherare l’uomo che nel corso di una rapina gli ha ucciso il figlio. Tra gli altri interpreti - tutti molto bravi, come regola del cinema nordamericano - segnaliamo la presenza del figlio di Clint Eastwood (Scott) e di Andy García in un ruolo marginale. Originale il montaggio alternato di James Herbert. Il film comincia con l’episodio della rapina e il duplice omicidio per passare al momento in cui Patrick viene assunto nell’azienda portavalori, poi torna sulla rapina analizzandola da punti di vista diversi (il padre e l’assassino), quindi compie alcuni salti temporali per presentare il personaggio interpretato da Statham, infine torna in diretta per seguire la vendetta e il massacro. Tutto questo realizzato con tale perizia tecnica da non confondere mai le idee allo spettatore, al punto che il montaggio alternato diventa fondamentale per un film che se fosse stato realizzato con un montaggio consequenziale non avrebbe goduto di simile suspense narrativa. Il montaggio nel cinema d’azione è fondamentale, non deve avere tempi morti, infatti Herbert conferisce un ritmo rapido ed essenziale alla pellicola, che si snoda per 118 minuti senza prestare mai il fianco a cali di attenzione. Alan Stewart realizza una fotografia plumbea di Los Angeles e Londra, le due città dove è ambientato il film, adatta al tono generale, così come la colonna sonora di Chris Benstead è fastidiosa e angosciante al punto giusto. La sceneggiatura di RitchieAtkinson e Davis non perde un colpo, attualizzando il soggetto francese di Boukhrief e Besnard, in salsa nordamericana. Guy Ritchie è un regista e sceneggiatore specializzato in cinema d’azione, anche in questo film si nota quanto sia padrone della ripresa panoramica, del piano sequenza e del carrello, oltre a fare sempre buon uso del primo piano e di un’inquietante soggettiva. La macchina a mano si nota meno, forse ritenuta non essenziale in un film che punta molto sui larghi spazi cittadini e su efficaci scene spettacolari. Un film consigliato agli amanti del thriller e del cinema d’azione, conditi da grandi effetti speciali, che si può vedere su Rai Play, dopo alcuni passaggi su Rai Movie, visto che la Rai - oltre a Prime Video - risulta tra i distributori nazionali della pellicola.

ACQUISTA SU AMAZON #ad (Blu-ray)

A cura di Gordiano Lupi



Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.

Commenti