 Uscirà
il 20 Aprile "Stomp!"
primo Ep de Il Gigante.
Un progetto indie-stoner nato a Foligno alla fine del 2016. Quattro
canzoni, che altro non sono che passi verso nuovi, seppure noti,
mondi.
Uscirà
il 20 Aprile "Stomp!"
primo Ep de Il Gigante.
Un progetto indie-stoner nato a Foligno alla fine del 2016. Quattro
canzoni, che altro non sono che passi verso nuovi, seppure noti,
mondi.
Primo
brano dell'EP e primo singolo della band è "Nemesiasi", il
cui videoclip è stato girato dal gruppo a Foligno con una GoPro.
Nemesiasi racconta in modo un po’ canzonatorio il fine settimana
tipico dei ragazzi del posto, narrato dal punto di vista di una
scimmia di peluche, che è sostanzialmente la protagonista e
rappresenta il ritrovarsi in balia di un qualcosa che ormai è
diventato abitudine e da cui non si riesce ad uscire. Concetto
descritto perfettamente dal testo della canzone e soprattutto dal
ritornello che dice "Io sono tutto quello che odio".
(Montaggio in collaborazione con Stefano Coviello del Collettivo On
di Perugia).
"Stomp!"
è anche il suono di chi cade per la prima volta e rialzandosi vede
tutto con occhi diversi. Come quando da piccolo cadi poggiando i
piedi sui pedali del triciclo e mentre stai piangendo e non puoi fare
a meno di fissare la ruota che ancora gira, sei consapevole del fatto
che presto tornerai da lui per scoprire nuovi mondi. “Stomp!” è
il suono puramente rock della scoperta di una dimensione altra in cui
perdersi per poi ritrovarsi.
Tracklist
1 - "Nemesiasi" è il primo singolo de "Il Gigante", una rabbiosa consapevolezza dell'io e dei suoi limiti pervasa da potenti muri di suono e ritmi incalzanti.
1 - "Nemesiasi" è il primo singolo de "Il Gigante", una rabbiosa consapevolezza dell'io e dei suoi limiti pervasa da potenti muri di suono e ritmi incalzanti.
2
- "Icaro", una storia antica che parla del figlio che non
ascolta il padre e precipita nell'abisso, con un ritornello che
erutta vulcanico accompagnato da un giro di basso implacabile.
3
- "Islanda" si alterna in dinamiche differenti, dove
dolcezza e prepotente disperazione cadenzano una storia di redenzione
tra i flutti di un mare notturno.
4
- "Tir-ex" narra le gesta di una mostruosa bestia
preistorica, l'uomo, con imponenti chitarre che ruggiscono di fronte
all'orrore che la bestia ha scatenato e scatena tuttora.
Sitografia
Facebook:
https://www.facebook.com/IlGiganteBand/?fref=ts
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCxDWufhl8LAcQroMHcDDCKA
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCxDWufhl8LAcQroMHcDDCKA
BIOGRAFIA
Il
Gigante nasce alla fine del 2016 a Foligno. I membri del gruppo sono
gli stessi degli Sluggish Tramps, ex-gruppo folignate attivo dal 2010
alla metà del 2016 e che ha pubblicato un album intitolato "El
Peregrino", con Daniele Benincasa alla voce, Simone Giacomucci
alla chitarra, Marco Mariotti alla chitarra, Giacomo Ciancaleoni alla
batteria e Samuele Settimi al basso.
Mariotti e Ciancaleoni sono anche membri dei Fairy Tales, un’altra band attiva a Foligno, mentre Settimi viene dalla precedente esperienza coi Go Banana ed è anche attivo come contrabbassista classico in orchestra.
Il primo ed unico lavoro in studio del Il Gigante è l'EP "STOMP!" auto prodotto e registrato all'Urban Recording Studio di Perugia.
Mariotti e Ciancaleoni sono anche membri dei Fairy Tales, un’altra band attiva a Foligno, mentre Settimi viene dalla precedente esperienza coi Go Banana ed è anche attivo come contrabbassista classico in orchestra.
Il primo ed unico lavoro in studio del Il Gigante è l'EP "STOMP!" auto prodotto e registrato all'Urban Recording Studio di Perugia.
