Colombiana di Olivier Megaton

Un prodotto formalmente curato

Che merita la visione per tutti gli appassionati di action e thriller

Colombiana (Francia, Usa 2011)
Regia: Olivier Megaton. Soggetto e Sceneggiatura: Luc Besson, Robert Mark Kamen. Fotografia: Romain Lacourbas. Montaggio: Camille Delamarre. Musiche: Nathaniel Méchaly, Craig Walker. Effetti Speciali: Philippe Hubin, Rodolfe Chabrier, David Danesi. Produttori: Luc Besson, Ariel Zeitoun. Scenografia: Patrick Durand, Philippe Cord’homme. Costumi: Olivier Bériot. Trucco: Véra Frossard, Stacy Kelly. Case di Produzione: EuropaCorp, TF1 Film Production, Grive Productions, Canal+. Durata: 108’. Genere: Drammatico. Paesi di Produziuone: Francia, Stati Uniti - 2011. Interpreti: Zoe Saldana (Cataleya Restrepo), Jordi Mollà (Marco), Lenni James (James Ross), Cliff Curtis (Emilio Restrepo), Beto Benites (Don Luis), Michael Vartan (Danny Delanay), Amandla Stenberg (Cataleya da piccola), Callum Blue (Steve Richard), Cynthia Addai-Robinson (Alicia Restrepo), Jesse Borrego (Fabio Restrepo), Ofelia Medina (Mama), Angel Garnica (Pepe), Sam Douglas (William Woodgard), Graham McTavish (Capo Marshal Warren), Max Martini (Agente Robert Williams), Doug Rao (Michael Shino), Charles Maquignon (Sergente Bill Attwood), Affif Ben Badra (Gennaro Rizzo).

ACQUISTA SU AMAZON #ad (Blu-ray)


Che bel thriller questo Colombiana, così pieno di azione e di suspense! In Italia, purtroppo, non è mai arrivato nelle sale cinematografiche, dove sarebbe stato una gioia per gli occhi solo per la splendida fotografia (color giallo antico) di Romain Lacourbas e i suggestivi paesaggi che immortalano luoghi di Sudamerica e Spagna, senza dimenticare le metropoli statunitensi. La storia segue l’esistenza spericolata di Cataleya Restrepo, dai 9 anni all’età adulta - interpretata prima da Amandla Stenberg, poi da Zoe Saldana -, a caccia di vendetta dopo che una banda di narcotrafficanti le ha ucciso i genitori. Inutile raccontare la vicenda per filo e per segno, basti sapere che Cataleya raggiunge prima Miami e poi Chicago - dove vive lo zio - e da lì comincia una carriera come killer spietata, sprezzante del pericolo. Sequel del celebre Léon di Luc Besson - che partecipa alla sceneggiatura di Colombiana insieme a Robert Mark Kamen -, gode di una confezione formale perfetta, da una storia che non concede respiro a una serie di riprese acrobatiche, in soggettiva e in primo piano, davvero notevoli. Un film ben girato dal francese Olivier Megaton (noto per Transporter 3) tra Chicago, New Orleans e Messico (nella finzione che sia Colombia), montato in maniera sincopata per 108’ di pellicola dalla bravissima Camille Delamarre. Colonna sonora adeguata al cinema d’azione, curata da Nathaniel Méchaly e Craig Walker, che comprende la partecipazione dei Nine Inch Nails (sui titoli di coda) con la canzone Hurt nella versione di Johnny Cash. Effetti speciali grandiosi (Philippe HubinRodolfe ChabrierDavid Danesi) che rendono credibile l’impossibile, sia quando Cataleya è piccola e sfugge via ai suoi persecutori come una gatta selvaggia, sia quando cresce e mette in atto le evoluzioni più spericolate. Sorprende che gran parte della critica definisca Colombiana “un film di serie B” e che lo giudichi negativamente, affermando che sarebbe “un contenitore di stereotipi negativi”. Colombiana non è un film con ambizioni particolari, se non intrattenere in maniera piacevole con un prodotto formalmente curato, ma direi che merita la visione per tutti gli appassionati di action e thriller. Cercatelo su Mediaset Premium.

ACQUISTA SU AMAZON #ad (Blu-ray)

A cura di Gordiano Lupi



Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.

Commenti