Romanzo breve di horror etico
Un lavoro feroce e consapevole, capace di far male nei punti giusti
[…] Alla loro vista i suoi timori le furono confermati come il rombo del tuono che anticipa la tempesta. Quei due poliziotti portavano a Erika il tuono della tragedia. Era successo qualcosa di brutto. I due poliziotti le chiesero se conosceva una certa Reena D’Aquintos perché quest’ultima era ora in ospedale per accertamenti. Era stata ritrovata a terra, svenuta con un batuffolo di cotone imbevuto di Fentanyl, narcotico potente, attaccato alle labbra, accanto a un muro appena fuori Viviendas e a una carrozzina elettrica, robusta, ampia, vuota […]
Cordiali saluti di Yari Lepre Marrani edito da Delos Digital per la collana Innsmouth, al numero 225 a cura di Luigi Pachì.
Romanzo breve di horror etico più che soprannaturale, incardinato su colpa, fame e menzogna. La macchina narrativa è semplice e funziona, con una chiusura che morde.
Ha una buona struttura a tenaglia: prima il realismo ansioso di Málaga, poi l’irruzione della lettera rivelatrice. La scelta epistolare rovescia il giallo in una confessione disturbante, chiudendo il cerchio con un “cordiali saluti” ferino. Tratta molto bene il male quotidiano e la pressione drammatica, favorito anche da personaggi secondari efficaci e che non sono un mero contorto superfluo.
Ho trovato però un paio di note storte, la ridondanza di immagini iperboliche sulla carne di Daniel, a mio avviso, scivola più volte dal necessario all’ossessivo. Ho apprezzato ma, forse, qualcosa in meno sarebbe stato meglio. Oltre a questo, sono stato “rallentato” da alcuni punti della routine quotidiana che potevano essere sfoltiti.
Ha tutti i presupposti per essere un lavoro feroce e consapevole, capace di far male nei punti giusti.
L’AUTORE:
Yari Lepre Marrani è un docente, giornalista culturale e poeta. Da anni collabora con diversi giornali tra i quali l'Avanti, il Pensiero Mazziniano, il Corriere Nazionale e, soprattutto, l'Occidentale, come divulgatore culturale e analista geopolitico. Su questi giornali scrive contributi strettamente storici e culturali che spaziano dalla divulgazione storica alla critica letteraria sino alla politica contemporanea. Alcuni suoi contributi di analisi politica sono apparsi anche su Affaritaliani.it. La sua ultima silloge poetica, I canti di un pellegrino, edita da Booksprint Edizioni, è stata scelta dalla casa editrice come candidata al Premio Strega Poesia 2025.
Cordiali saluti
Autore: Yari Lepre Marrani
Curatore: Luigi Pachì
Collana Innsmouth, n. 225
Editore: Delos Digital
Pagine: 111
ISBN: 978-8825434507
Costo: 3,00 € Ebook
A cura di Flavio Deri



Commenti
Posta un commento