La tela nera di Michele Palmisano

[…] Quei discorsi accompagnarono il preludio del regno solitario lunare nei cieli; stanchi, i cinque si spostarono sui letti improvvisati per riposare. Vincent non avvertiva alcun segno di stanchezza fisica e, non volendo recare disturbo a nessuno nella piccola stanza, restò steso fissando la piccola finestrella che trionfava luminosa sopra il buio assoluto della stanza. […]

La tela nera di Michele Palmisano, edito da Delos Digital. Collocato nella collana Innsmouth al numero 184 e nella sezione Libri Cartacei al numero 6.

Decisamente è un romanzo forte, disturbante, a tratti scioccante, che mescola horror cosmico, violenza importunante e fantascienza apocalittica in un unico flusso narrativo senza compromessi. Il libro si apre con una scena di violenza rituale e massacro che ricorda certi racconti di Clive Barker e si sposta poi su un tono più post-apocalittico, con reminiscenze di Silent HillThe Mist28 Giorni Dopo.

Il linguaggio è ricco e viscerale, con descrizioni altamente sensorie, capaci di creare un forte impatto emotivo e visivo. Il ritmo serrato, che cattura il lettore sin dalle prime pagine mentre i dialoghi appaiono realistici, con punte di ironia che umanizzano i personaggi, specialmente Wesley e Xenia.

La narrazione è lineare fino alla fine del secondo capitolo, poi assume toni da survival horror, mantenendo un’unità stilistica che si rifà alla narrativa videoludica e cinematografica e il passaggio tra piani della realtà e distorsione della percezione è gestito in maniera suggestiva.

Alle volte il testo cede a un eccesso di aggettivazione e descrizioni sovrabbondanti, che appesantiscono la lettura.

Un’opera di grande impatto, che osa spingersi oltre i confini del consueto, raccontando una discesa negli inferi fisici e mentali dell’uomo moderno.

L’AUTORE:
Michele Palmisano ha trent’anni e sin da piccolo le passioni per cinema e letteratura horror hanno avuto un importante ruolo nella sua vita. Il desiderio di approfondire la conoscenza di H.P. Lovecraft ha modellato in lui l’ambizione di creare una personale dimensione dell’orrore. Questo lo ha spinto a scrivere, dandogli la grande possibilità di assaporare un’emozione che, come direbbe il Maestro, è indefinibile.

Facebook:
https://www.facebook.com/profile.php?id=61572762506421

Amazon:
https://www.amazon.it/Unangosciante-sopravvivenza-innumerevoli-demiurghi-primordiali/dp/8825430078

La tela nera
Autore: Michele Palmisano
Editore: Delos Digital
Pagine: 181
ISBN: 8825430078
Costo: Ebook 4,99 € – Cartaceo 16,00 €

A cura di Flavio Deri


Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.


Commenti