Blood of Zeus di Shaunt Nigoghossian

Violento e ricco di spettacolarità

Serie che ricalca molto liberamente il mito di Eracle.

Blood of Zeus (2020/2025)
Sceneggiatura: Charley Palapanides, Vlas Parlapanides
Regia: Shaunt Nigoghossian, Jeo Woo Kim, Joshue Covey
Musica: Paul Edward Frances
Animazione: Mua Film

Si tratta di una serie di animazione fantasy di stampo, ovviamente, ellenico che rivede il mito dell’olimpo in chiave di puro intrattenimento action. Si tratta di ben tre stagioni su Netflix e ormai la serie è terminata.

La storia è tra le più classiche del mito greco. Zeus non sa tenerselo nei pantaloni, si innamora di una donna sposata e, pur di averla, ne fa morire il marito e smarrire il figlio, poi la seduce e genera un figlio con lei, tale Heron che è, quindi, “sangue di Zeus”. Heron non conosce le sue origini, ma si ritrova così al centro di terribili macchinazioni, creature titaniche e grandi magie mentre Hera, la dea moglie di Zeus, cerca vendetta per il tradimento, anche e non solo, dando gli strumenti di questa vendetta al suo perduto fratello: Seraphim.

Potremmo dire che la serie ricalca molto liberamente il mito di Eracle, la Gigantomachia e la Titanomachia. Lo fa in un modo tamarissimo, violento e ricco di spettacolarità, senza voler mai davvero avere la pretesa di stare ripetendo uno dei miti tramandati, ma solo di essersene liberamente ispirato. Le stagioni sono tutte e tre gradevoli, ricce di emozioni forti e dal ritmo serrato (meno nella prima, salendo poi nelle altre due), ricolme di combattimenti via via sempre più saturi di epicità e super poteri.
Nonostante le sue poche pretese, ammetto che la trama è gradevole e riesce ad appassionare fintanto che è ricca di mistero per poi cedere il passo al mero entusiasmo di fronte alle lotte. Questa serie è una specie di prodotto coi supereroi, solo ambientato nel mito greco.
L’animazione è curata dallo studio coreano Mua film, già famoso per la saga di Castelvania e il cui stile è riconoscibile. I personaggi sono spigolosi, ma belli, l’animazione velocissima ed epica. Gli effetti di luce tantissimi, talvolta pacchiani, ma di indubbio effetto.
Non sarà mai un capolavoro, ma nel mare di serie animate mediocri ho trovato Blood of Zeus una visione piacevole e consigliabile.

A cura di Marco Marco Molendi



Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ

Commenti