Una radiografia in controluce della condizione umana contemporanea
Antologia di racconti che si muove tra orrore, distopia, allegoria e poesia urbana
[…] Anche i gusti alimentari dei due Mostri che stiamo mettendo a paragone potrebbero essere definiti simili… Ma col Morto Vivente mancano del tutto eleganza, romanticismo e arguzia… E poi quella carne marcia e quell’andatura lenta e dinoccolata. Putrefazione continua, i denti sempre sporchi di pezzetti di cervello di altri esseri viventi. No, decisamente non ci siamo! […]
ACQUISTA SU AMAZON #ad (ebook)
ACQUISTA SU AMAZON #ad (cartaceo)
Prima che l’alba ci corroda è una antologia di racconti di Tullio Napoli che si muove tra orrore, distopia, allegoria e poesia urbana. I testi sono brevi, intensi, affilati come aforismi narrativi. Più che una raccolta di storie, il libro è una radiografia in controluce della condizione umana contemporanea: solitaria, disillusa, eppure ancora animata da una residua, fragile scintilla.
I racconti non seguono una struttura lineare o tradizionale. Alcuni sono vere e proprie istantanee esistenziali, altri si avvicinano alla satira surreale, altri ancora al realismo visionario. Il filo conduttore non è narrativo, ma tonale ed emotivo: la sensazione di vivere sul bordo di un abisso quotidiano, tra assurdo e rassegnazione, tra sarcasmo e silenzio.
Lo stile di Napoli è lacunoso e penetrante: frasi brevi, periodi frammentati, una lingua scarna ma ricca di immagini potenti. Il lettore non viene accompagnato - viene lasciato dentro i racconti, come in stanze senza finestre.
L'antologia si distingue per una notevole coerenza stilistica e tematica, con racconti che condividono un tono uniforme e una visione del mondo lucida e spietata. Tullio Napoli dimostra una buona capacità di usare l’assurdo come lente per interpretare la realtà, offrendo spunti critici attraverso immagini stranianti e peculiari. Tuttavia, la raccolta potrebbe risultare poco accessibile a chi predilige trame strutturate o personaggi ben definiti. Alcuni testi appaiono volutamente ermetici, lasciando il lettore disorientato. L’effetto complessivo è potente, ma non sempre immediato. È un’opera che richiede attenzione e sensibilità per essere davvero compresa.
L’AUTORE
Tullio Napoli nasce a Roma nel 1999. Laureato in giurisprudenza e polistrumentista, coltiva da sempre la passione per il cinema, la musica e la letteratura. Ha una predilezione particolare per la fantascienza, l'horror e tutto ciò che sfugge all'immediata razionalità. Prima che l'alba ci corroda segna l'inizio del suo viaggio letterario verso l'ignoto.
Prima che l’Alba ci Corroda
Autore: Tullio Napoli
Editore: Self
Pagine: 120
ISBN: 979-8287682248
Costo: Cartaceo 7,59 € - Ebook 2,89 € - Disponibile Unlimited
Commenti
Posta un commento