Sky Sharks di Marc Fehse

Film fuori luogo e senza senso

Tremendo sotto ogni aspetto che diventa un gioiello per chi stima il genere

Sky Sharks (Germania, 2020)
Regia e Soggetto: Mark Fehse. Sceneggiatura: A.D. Morel, Carsten Fehse. Fotografia: Mathias Geck, Olaf Markmann, Marco J. Riedl. Montaggio: Mark Fehse. Musica: Nicolas Alvarez. Scenografia: Gregor Olbrys, Sebastian Schomburg. Costumi: Mark Fehse, Robin Scheibler. Effetti speciali: Karl-Heinz Bochnig, Volker Lorig, Dirk Ostermann, Oliver Poser, Philipp Rathgeber, Tom Savini. Trucco: Sebastian Backes, Laura Bluemel, Waldemar Eberle. Produttori: Yazid Benfeghoul, Carsten Fehse, Mark Fehse, Timothy Beal, Daniel Berthold, Romeo Disca, Anja Fehse, James Fler. Casa di produzione: Capelight Pictures. Paesi di Produzione: Germania - 2020. Durata: 102’. Genere: Horror Commedia. Interpreti: Cary-Hiroyuki Tagawa (Michael Morel), Robert LaSardo (Padre Rodriguez), Nick Principe (Hans Leiber), Lar Park-Lincoln (Sidney Scott), Michaela Schaffrath (Heidi Lönz), Lynn Lowry (Madre Mary), Micaela Schafer (Amazone), Barbara Nedeljakova (Angelique), Tony Todd (Frost), Eva Habermann (Diabla).

ACQUISTA SU AMAZON #ad (DVD) Uncut Version
ACQUISTA SU AMAZON #ad (Blu-ray) Uncut Version

Oh, gaudio! Oh, infinita gioia! Oh, Amazon Prime e il suo calendario del trash! Ancora i miei amici mi rinfacciano la visione di Cocainorso. I miei amici non capiscono un cazzo. C’è tutto un filone di film trash coi nazisti che inizia da… non saprei dirlo, mi sovviene il fantastico I naziserfisti devono morire di casa Troma o il più celebre Iron skyes di molti anni dopo. Questo è il nuovo, fiammante, terrificante, horror/action/fantascientifico della famiglia.

Non so come scrivere per esteso una trama che a malapena c’è. Pare che i nazisti avessero inventato un composto in grado di risorgere i defunti come super soldati non morti. Poi, per corollario, li associavano a squali cyborg in grado di volare. Il progetto è fallito malamente, ma una ventina di questi mostri sono rimasti nascosti in una base al polo Nord fino a ora. E adesso? Ora sono cazzi, direi, perché questi attaccano e sbranano (giuro) gli aerei di linea. Un ex gerarca e co inventore del progetto ora lavora per gli americani e viene incaricato di risolvere questo guaio.

Ma che bello è? Questo film non ha alcuna pretesa se non di essere fuori luogo e senza senso, condito di violenza ed esagerazioni. Centra pienamente il colpo.
Ammetto che sia un po’ fuorviante perché il titolo è molto incentrato sugli squali, invece questi sono marginali rispetto ai nazisti zombie, ma mi sono accontentato.
Gli effetti speciali sono antiquati, sfocati o con green screen evidenti. Non è esattamente un difetto perché certe produzioni lo fanno anche di proposito, sapendo che al loro target piace la roba fatta male.
Nonostante tutto l’effetto visivo complessivo non è male e raggiungerebbe anche alcuni picchi di epicità nel finale, non fosse che il soggetto di tali effetti sono squali volanti.
Non c’è molto da dire sugli interpreti che hanno il livello di recitazione della Asylum, ma c’è una attrice in particolare, in realtà due, che è molto presente a schermo. Le tette. Entrambe recitano in molte parti del film, gratuitamente e sono ben calate nel loro ruolo. Il nudo viene usato tanto quanto la violenza, a secchiate e a caso. Anche questo fa parte del suo bello.
La colonna sonora è bizzarra, ma buona. Ci sono diversi pezzi famosi e molte canzoni metal (che hanno il loro senso nella scena) spesso sono azzeccati con la scena in sé.

Sky Sharks è un film tremendo sotto ogni aspetto che diventa un gioiello per chi stima il genere. Pensare che ha tre scene post credit!

ACQUISTA SU AMAZON #ad (DVD) Uncut Version
ACQUISTA SU AMAZON #ad (Blu-ray) Uncut Version

A cura di Marco Molendi



Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.

Commenti