Clickteam Fusion 2.5 creare senza codice

Per principianti e professionisti

Uno strumento versatile per creare giochi e applicazioni

Prendete nota!: non essendoci delle guide italiane di Clickteam Fusion 2.5 sufficientemente esaustive, il portale "Club GHoST & Ipnotica" prossimamente pubblicherà una documentazione completa e dettagliata sull'uso del software.


STORIA DI UN SUCCESSO
Clickteam Fusion 2.5 (spesso abbreviato in CF2.5) è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) che si distingue per il suo approccio visuale e orientato agli eventi, rendendolo accessibile sia ai principianti che ai professionisti.
Infatti, a differenza di Unity o Unreal Engine, che si basano sulla programmazione a codice, CF2.5 sfrutta un approccio visuale e "event-driven" (simile a quello di Construct2 o Stencyl), rendendo la creazione di software interattivo accessibile a un pubblico vasto, inclusi non-programmatori, artisti e designer.
Inoltre, cosa non da poco, il costo di Clickteam Fusion 2.5, a differenza di altre soluzioni concorrenti, è una tantum ovvero lo si paga una volta sola senza alcun tipo di abbonamento.

Sviluppato da Clickteam, la storica casa software francese fondata da Francis PoulainFrançois Lionet (il papà del leggendario AMOS per Amiga) e Yves Lamoureux, venne pubblicato per la prima volta nel 1994 come Klik & Play. Successivamente nel 1996 è stato rinominato in The Games Factory per poi approdare nel 1998 come Multimedia Fusion.
Nel 2006 arriva la versione 2 di Multimedia Fusion mentre nel 2013 esce la versione 2.5 denominata Clickteam Fusion.
Clickteam Fusion 2.5 è quindi di fatto un'evoluzione del famoso Multimedia Fusion.
Nel 2023 viene rilasciata l'ultima release stabile, la Build 295 mentre ad oggi è tuttora in fase di sviluppo la versione 3 del software.
Per maggiori informazioni sullo sviluppo della versione 3 è possibile collegarsi al blog ufficiale Patreon: https://www.patreon.com/clickteam

Esistono poi diversi videogiochi di successo che sono stati creati usando Clickteam Fusion, il più famoso dei quali è la serie Five Nights at Freddy's. Altri giochi includono The EscapistsFreedom Planet e qualche dozzina di altri giochi disponibili su Steam, Google Play o iOS App Store.


CLICKTEAM FUSION 2.5: LATI POSITIVI
I principali punti di forza di Clickteam Fusion 2.5 sono:

Approccio visuale e senza codice: Uno dei punti di forza di CF 2.5 è il suo sistema di programmazione basato su eventi. Invece di scrivere righe di codice, l'utente "programma" trascinando e rilasciando oggetti e definendo le loro interazioni in una griglia di eventi. Questo lo rende incredibilmente intuitivo e ideale per chi non ha esperienza di programmazione. Si possono creare giochi complessi in tempi sorprendentemente brevi.

Facilità di prototipazione: Grazie alla sua natura visuale e alla rapidità con cui si possono definire le interazioni, CF 2.5 è uno strumento eccezionale per il prototyping. Se si ha un'idea per un gioco, è possibile creare una versione giocabile in poche ore per testarne il gameplay e le meccaniche.

Supporto per diverse piattaforme: CF 2.5 supporta un'ampia gamma di piattaforme di esportazione. Oltre a Windows, si possono esportare i progetti su iOS, Android, HTML5 (per i browser), Flash, e persino console come Xbox One (tramite UWP Exporter). Questo significa che è possibile raggiungere un vasto pubblico senza dover riscrivere il progetto da zero per ogni piattaforma.

Community e risorse: C'è una community di utenti molto attiva e disponibile. Si possono trovare tutorial, forum, estensioni create dagli utenti (che aggiungono nuove funzionalità) e una vasta libreria di esempi. In CF 2.5 c'è un sistema di assistenza integrato basato su CHM e quattro giochi tutorial divisi in varie parti per iniziare. Esistono anche molti tutorial da scaricare (per lo più gratuiti) sul negozio Clickteam. Ci sono anche un buon numero di tutorial di Clickteam su YouTube, anche se molti di essi sono piuttosto mediocri. Non manca poi un wiki dedicato al software.
Nonostante la documentazione sia per la maggior parte in inglese, questo tipo di supporto rende comunque più facile superare eventuali ostacoli e imparare a padroneggiare il software.

Oggetti ed estensioni: CF 2.5 viene fornito con una serie di oggetti integrati (es. oggetti per il testo, sprite, suoni, ecc.), ma la vera potenza risiede nelle estensioni. La libreria di estensioni infatti è enorme e include oggetti per fare praticamente qualsiasi cosa: gestione di database, interfacce utente complesse, integrazione con servizi esterni, effetti grafici avanzati e molto altro.


CLICKTEAM FUSION 2.5 - LATI NEGATIVI:
Nonostante Clickteam Fusion 2.5 abbia numerosi punti a favore bisogna  considerare inevitabilmente anche i suoi punti sfavorevoli:

Struttura a eventi limitata: Per progetti molto grandi e complessi, la struttura a griglia di eventi può diventare disordinata e difficile da gestire. Può essere meno efficiente e ordinata rispetto a un vero e proprio sistema di programmazione a codice.

Performance su progetti complessi: Sebbene sia ottimo per la maggior parte dei giochi 2D, per progetti con migliaia di oggetti o calcoli complessi, le performance potrebbero non essere paragonabili a quelle di motori più ottimizzati come Unity o Unreal Engine. È più adatto per giochi 2D (piattaforme, puzzle, arcade, RPG a turni) che per giochi 3D o simulazioni complesse.

Costo: Il software e gli esportatori per le diverse piattaforme hanno un costo. A seconda delle piattaforme su cui vuoi pubblicare, il costo totale può aumentare. Tuttavia, ci sono spesso saldi e pacchetti che rendono l'acquisto più conveniente.
Da notare comunque che è disponibile anche la versione freeware di CF 2.5 che, seppur con delle grosse limitazioni, vi da la possibilità di creare dei semplici progetti.

Curve di Apprendimento: Anche se è intuitivo, imparare a sfruttare al meglio tutte le sue funzionalità e a gestire progetti complessi richiede tempo. Capire come funzionano gli eventi, le estensioni e le ottimizzazioni richiede molta pratica.


CLICKTEAM FUSION 2.5:
aspetti tecnici, workflow e l'ecosistema del programma

La filosofia di sviluppo: la griglia degli eventi
Il cuore di CF2.5 è l'Editor degli Eventi. Questo non è un semplice editor di script, ma una griglia a due dimensioni dove si definiscono le regole del gioco.

Colonne
Contengono le Condizioni (es. "Il giocatore collide con il nemico", "Il tempo è inferiore a 10 secondi").

Righe
Contengono le Azioni (es. "Distruggi il nemico", "Riduci la vita del giocatore").
Questa struttura a "se... allora..." elimina la necessità di sintassi, variabili complesse o classi. Le interazioni sono definite in modo logico e intuitivo. Per i principianti, questo accelera la curva di apprendimento. Per gli sviluppatori esperti, permette una prototipazione estremamente rapida e la creazione di build giocabili in poche ore, non in giorni.

Vantaggi
  • Accessibilità: nessuna conoscenza di codice richiesta.
  • Chiarezza: La logica del gioco è visibile e facile da seguire a colpo d'occhio.
  • Rapidità: Ideale per i game jams o per testare velocemente nuove idee.
Svantaggi
  • Scalabilità: In progetti complessi, la griglia può diventare enorme e disordinata, rendendo la manutenzione difficile. La mancanza di funzioni, classi o metodi di programmazione tradizionali può limitare l'organizzazione del codice.
  • Programma e manualistica principalmente in inglese. La maggior parte delle guide e dei tutorial sono in lingua inglese. Per questo motivo il portale Club GHoST & Ipnotica prossimamente pubblicherà una documentazione dettagliata sull'uso del software.


Workflow e strumenti a disposizione
L'ambiente di sviluppo di CF2.5 è composto da diversi editor che lavorano in sinergia:

  • Editor del Livello (Frame Editor): È qui che si crea la scena del gioco. Si posizionano gli oggetti (personaggi, piattaforme, nemici), si definiscono gli sfondi e si gestiscono le collisioni. È l'equivalente della "scena" in Unity.
  • Editor dell'Oggetto (Object Editor): Ogni oggetto (sprite, testo, contatore, ecc.) ha il suo editor. Qui si possono disegnare le animazioni, importare immagini, creare maschere di collisione precise e definire i punti di azione (es. dove un proiettile deve essere sparato).
  • Libreria degli oggetti: Contiene tutti gli oggetti disponibili, sia quelli di base (sprite, testo, musica) che quelli aggiunti tramite estensioni. Le estensioni sono uno degli aspetti più potenti di CF2.5. Sono plug-in creati da Clickteam o da sviluppatori terzi che aggiungono funzionalità avanzate:
  • Grafica: estensioni per effetti shader, sistemi di particelle avanzati, effetti di luce dinamica.
  • Interazione: oggetti per gesti multi-touch, gestione dei dati su cloud, integrazione con social media.
  • Funzionalità: oggetti per array, strutture di dati, calcoli matematici complessi.

 
L'interfaccia di Clickteam Fusion 2.5


Performance e target di sviluppo
CF2.5 è ottimizzato per i giochi in 2D. Eccelle nella creazione di:

  • Piattaforme 2D (es. giochi alla Super Mario)
  • Giochi di Puzzle
  • Avventure grafiche e visual novel
  • Spacewars e sparatutto (shoot 'em up)
  • RPG a turni
  • Applicazioni interattive e multimediali

Le performance sono generalmente molto buone per la maggior parte dei progetti 2D. Tuttavia, per giochi con un numero estremamente elevato di oggetti, sistemi fisici complessi (non gestiti dal motore di base ma da estensioni) o che richiedono rendering 3D, altri motori potrebbero essere più adatti. CF2.5 non è un motore 3D; sebbene esistano estensioni che simulano la prospettiva, non è il suo scopo primario.

Esportazione e pubblicazione
CF2.5 offre una delle librerie di esportazione più ampie sul mercato, anche se gli esportatori per le singole piattaforme sono solitamente a pagamento:

  • PC: Esporta su Windows, Mac, Linux.
  • Mobile: Esporta su iOS e Android con supporto nativo, permettendo la pubblicazione su App Store e Google Play.
  • Web: L'HTML5 Exporter permette di pubblicare il gioco su browser web, ottimizzandolo per una vasta gamma di dispositivi.
  • Flash: L'esportatore Flash permette di convertire il progetto nel formato SWF, anche se questa piattaforma sta diventando obsoleta.

Questa versatilità di esportazione riduce il costo e la complessità di dover riadattare il progetto per ogni piattaforma.


CONCLUSIONI
Clickteam Fusion 2.5 è una scelta eccellente per chiunque voglia cimentarsi nella creazione di videogiochi o programmi senza doversi addentrare nel mondo della programmazione tradizionale. Rivolto in particolar modo a:

  • Principianti assoluti: chiunque voglia muovere i primi passi nel game development senza affrontare la frustrazione della sintassi del codice.
  • Sviluppatori indie che creano giochi 2D: Per la sua velocità e flessibilità. Molti giochi di successo (es. Five Nights at Freddy'sThe Escapists) sono stati creati con CF2.5.
  • Artisti e designer: per tradurre le proprie idee creative in prodotti interattivi senza dover collaborare con un programmatore.
  • Educatori: per insegnare i concetti di base del game design e della logica di programmazione in un modo visivo e coinvolgente.

Clickteam Fusion 2.5 è dunque  un tool di creazione potente e versatile. Non è l'opzione perfetta per tutti, specialmente per chi cerca un motore per giochi 3D o vuole sviluppare progetti di enorme scala, ma nelle sue caratteristiche rimane uno strumento eccezionale, capace di trasformare idee in giochi completi in tempi sorprendentemente brevi.
Adatto a Principianti (è il punto di partenza ideale per imparare la logica dietro la creazione di giochi), Sviluppatori Indipendenti - Indie (per creare prototipi, giochi 2D completi e applicazioni interattive rapidamente), Artisti e Designer (permette di dare vita alle proprie creazioni senza la barriera del codice), Educatori (è un ottimo strumento per l'insegnamento della logica di programmazione e del game design).

Se quindi il vostro obiettivo è creare giochi 2D, Clickteam Fusion 2.5 offre una potenza e una flessibilità notevoli, riducendo drasticamente i tempi di sviluppo. Non è un sostituto dei motori di gioco più "tradizionali" per progetti 3D o per giochi che richiedono performance estreme, ma nella sua nicchia è uno dei migliori strumenti disponibili sul mercato.

Le versioni disponibili per Windows (7/8/10/11) di CF2.5 sono:
  • Fusion 2.5 Freeware - gratis
  • Fusion 2.5 - 80,31 €
  • Fusion 2.5 Developer - 303,98 €
  • Fusion 2.5+ DLC - 55,91 €
  • Android/OUYA Exporter - 70,15 €
  • iOS Exporter - 80,32 €
  • HTML5 Exporter - 59,98 €
  • Mac Exporter - 45,75 €

Sito ufficiale: https://www.clickteam.com
È possibile acquistare le varie versioni di Clickteam Fusion 2.5 a prezzi scontati anche sulla famosa piattaforma Steam.
Prova Clickteam Fusion 2.5, scarica la versione gratuita per Windows (7/8/10/11) o Mac: [SCARICA]



Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.

Commenti