Saggio dedicato all'anime di Hideaki Anno
Scritto da Francesco Grano per la Weird Book Edizioni
La redazione GHoST segnala l’uscita di Evangelion: l’inizio e la fine, saggio dedicato all’anime del regista Hideaki Anno, edito da Weird Book ad opera di Francesco Grano.
Nel 1995 sui televisori del Sol Levante approdava Neon Genesis Evangelion, opera tanto controversa quanto, al tempo stesso, innovativa. Cinque anni dopo, è la volta dell’Italia grazie al contenitore Anime Night del canale MTV. Rientrante nel filone dell’animazione nipponica per adolescenti, Neon Genesis Evangelion decostruisce il genere mecha e, contemporaneamente, la fantascienza, affrontando tematiche esistenziali, filosofiche, psicanalitiche e religiose rivelandosi, di conseguenza, un prodotto alquanto adulto nella realtà dei fatti. La mente geniale dietro a tale progetto è quella del regista, sceneggiatore e animatore Hideaki Anno, co-fondatore del compianto Studio Gainax che, in quasi quarant’anni, ha sfornato capolavori del calibro di Nadia - Il mistero della pietra azzurra e Le situazioni di Lui & Lei. Ora, dopo trent’anni dall’uscita, l’immensa opera di Anno continua a mantenere alto l’interesse di appassionati e neofiti, ed è per questo motivo che è nato Evangelion: l’inizio e la fine, saggio che analizza nella sua interezza l’anime e la chiusura cinematografica The End of Evangelion.
SCHEDA TECNICA
Titolo: Evangelion: l’inizio e la fine
Autore: Francesco Grano
Editore: Weird Book
Editore: Weird Book
Collana: Anime Revolution
Genere: Saggio
Pagine: 216
Prezzo: 25,90 €
Formato: 15 x 22 cm
ISBN: 979-12-81603-34-9
Genere: Saggio
Pagine: 216
Prezzo: 25,90 €
Formato: 15 x 22 cm
ISBN: 979-12-81603-34-9
Commenti
Posta un commento