Metal Starz di Luca Ballabio e Gianluca Perotti

Un disco compatto e veloce

Metal canonico e trascinante, sempre con le vocals giuste

METAL STARZ "Metal Starz"
Full-length, Nadir Music (2025)

Luca Ballabio
 e Gianluca "GL" Perotti (ex cantante degli Extrema) sono i maggiori protagonisti di questo album, che porta il titolo e monicker Metal Starz, ma nel disco possiamo trovare tanti altri artisti, tra i quali: Fabri Kiarelli (The Rockets), Grace Darkling (Nocturna), Alessio Spini (Screamin’ Demons), Trevor (Sadist), Edo Sala e Steve Ferrovecchio (Folkstone), Tiziana Cotella (Hocculta), Ross Lukather (Death SS), Angelo Perini (The Trip), Gianluca CucellaPaolo Vantaggiato.

Intanto cominciamo col dire che il nome Luca Ballabio potrebbe suonare nuovo per molti, ed in effetti questo è il suo primo album da solista, ma come musicista parliamo di un chitarrista eclettico e docente di chitarra rock/fusion al CPM di Milano, quindi non proprio di un principiante allo sbaraglio. In questo album si sente tutta la passione per il metal di Luca, quello dove i riff e gli assoli di chitarra non vengono mai meno. Parliamo in special modo di metal classico, con svisate nel power, nel prog, ma anche nel thrash metal d'annata, e infatti molti dei brani più attinenti a questo genere sono cantati da GL Perotti, che offre tra l'altro un'ottima prova dietro il microfono, nonostante i suoi cinquantasei anni sul groppone.

C'è poco da dire per un album come questo, nel senso che il genere proposto non offre innovazioni e soprattutto non offre quasi alcuno spunto degli studi jazz/fusion di Luca Ballabio, se non in qualche arrangiamento o assolo di chitarra. Il disco appare compatto e veloce, con pochi brani che si potrebbero definire radiofonici, ma ci sono anche questi. Tra i brani più potenti e migliori sicuramente vale la pena citare l'opener Rebirth, la durissima Waiting For oppure la conclusiva e travolgente The End, tutti brani dove il metallo scorre a fiumi e in tutta la sua potenza.

Ci si poteva aspettare un album più raffinato, sebbene questo sia un disco suonato e prodotto benissimo, ma invece ci troviamo di fronte a un album di metal tutto sommato canonico, dove la differenza la fanno l'ottima produzione e l'esecuzione dei molteplici musicisti qui presenti, quindi non è comunque poco. Inoltre il disco appare trascinante, sempre con le vocals giuste e che ben si stampano in testa. Tutte cose che fanno di questo Metal Starz uno degli album più interessanti usciti in Italia nel 2025.


TRACKLIST

Rebirth:
Music by Luca Ballabio
intro (piano solo) Gianluca Cucella

Waiting for:
Music by Luca Ballabio Lyrics by Alessio Spini
(Drums)Titti Cotella
(Bass) Steve Ferrovecchio
(Keyboards) Gianluca Cucella-Paolo Vantaggiato
(Rythm Guitars) Luca Ballabio
(Lead Guitars) Luca Ballabio
(Lead Vocal) Alessio Spini
(Backing Vocal) Alessio Spini

Look at the sky:
Music by Luca Ballabio Lyrics by GL Perotti
(Drums) Ross Lukater
(Bass) Fortu Saccà
(Keyboards) Gianluca Cucella
(Rythm Guitars) Luca Ballabio
(Lead Guitars) Luca Ballabio
(Lead vocal) GL Perotti
(Backing Vocal) GL Perotti

Brake the chains:
Music by Luca Ballabio Lyrics by Fabri Kiarelli
Drums) Edo Sala
(Bass) Alberto Bollati
(Rythm Guitars) Luca Ballabio
(Lead Guitars) Luca Ballabio/Fabri Kiarelli
(Lead Vocal) Fabri Kiarelli
(Backing Vocal) Fabri Kiarelli

Change:
Music by Luca Ballabio Lyrics by GL Perotti
(Drums) Edo Sala
(Bass) Steve Ferrovecchio
(Rythm Guitars) Luca Ballabio
(Lead Guitars) Luca Ballabio
(Guitars slide) Luca Ballabio
(Keyboards) Gianluca Cucella
(Lead Vocal) GL Perotti
(Backing Vocal) GL Perotti

Now I’m Here:
Music by Luca Ballabio Lyrics by Alessio Spini
(Drums) Titti Cotella
(Bass) Siro Burchiani
(Keyboards) Gianluca Cucella
(Rythm Guitars) Luca Ballabio
(Lead Guitars) Luca Ballabio
(Lead Vocal) Alessio Spini
(Lead Vocal) Grace Darkling
(Backing Vocal) Alessio Spini
(Backing Vocal) Grace Darkling

Puppets:
Music by Luca Ballabio Lyrics by GL Perotti
(Drums) Titti Cotella
(Bass) Alberto Bollati
(Rythm Guitars) Luca Ballabio
(Lead Guitars) Luca Ballabio
(Lead Vocal) GL Perotti
(Backing Vocal) GL Perotti

Bleeding:
Music by Luca Ballabio Lyrics by Trevor
(Drums) Titti Cotella
(Bass) Angelo Perini
(Rythm Guitars) Luca Ballabio
(Lead Guitars) Luca Ballabio
(Lead Vocal) GL Perotti
(Backing Vocal) GL Perotti
(Lead Vocal) Trevor
(Backing Vocal) Trevor

The End:
Music by Luca Ballabio Lyrics by GL Perotti
(Drums) Titti Cotella
(Bass) Angelo Perini
(Keyboards) Gianluca Cucella
(Rythm Guitars) Luca Ballabio
(Lead Guitars) Luca Ballabio
(Lead Vocal) Alessio Spini
(Lead Vocal) GL Perotti
(Backing Vocal) Alessio Spini
(Backing Vocal)GL Perotti


LINEUP
GL Perotti: Vocals and Backing Vocals
Kiarelli: Vocals, Backing Vocals and Lead Guitar
Alessio Spini: Vocals and Backing Vocals
Grace Darkling: Vocals and Backing Vocals
Trevor: Vocals and Backing Vocals
Luca Ballabio: Rhythm and Lead Guitar
Gianluca Cucella: Keyboards
Paolo Vantaggiato: Keyboards
Steve Ferrovecchio: Bass
Fortu Saccà: Bass
Alberto Bollati: Bass
Siro Burchiani: Bass
Titti Cotella: Drums
Ross Lukater: Drums
Edo Sala: Drums
Gianluca Cucella: Piano

A cura di Knife



Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.

Commenti