Presentazione saggio Predator

Appuntamento per settembre al Lido di Venezia

Modera Emanuele Rauco, giornalista, critico e selezionatore della Mostra

Il saggio Predator: Un mito tra fantascienza e antropologia, scritto da Andrea GuglielminoGianmarco Bonelli e Guglielmo Favilla, edito da Weird Book, sarò presentato al Lido di Venezia, Hotel Excelsior, Sala Tropicana 2 il 3 settembre alle ore 10.00, nella cornice della Mostra del Cinema.


La saga cominciata nel 1987 con il classico di fantascienza di John McTiernan - nel libro è presente un’intervista al regista, insieme ad altre due preziose testimonianze di Stephen Hopkins e Chris Warner, rispettivamente autore del secondo capitolo e dei fumetti dedicati alla serie - vive proprio quest’anno una seconda giovinezza, grazie all’uscita del film animato Predator: Killer of the Killers e all’imminente arrivo di Predator: Badlands, entrambi diretti da Dan Trachtenberg, che ha preso in mano le redini del franchise con Prey del 2022.
Il 2025 è dunque l’anno degli Yautja, la specie aliena di cui le creature protagoniste fanno parte!

Il testo non si limita a un’indagine cinefila e compilativa ma inquadra il mito in un inedito contesto socio-antropologico, affrontando argomenti come il rimando a miti ancestrali che si basano sull’incontro e lo scontro delle culture nomadi con quelle sedentarie, al contrasto tra Natura e Cultura, tra Magia e Tecnologia, fino ad arrivare alla struttura “a caste” della società in cui gli alieni Yautja sono organizzati. Come ogni Mito, anche quello del Predator deve essere mutevole per adattarsi alla società e al momento storico che lo accoglie.
Ma c’è anche una parte squisitamente pop, che dimostra come il Predator si presti ad affiancarsi o a scontrarsi con una gran parte di personaggi dell’immaginario comune, da Batman e Judge Dredd passando per i lottatori di Mortal Kombat e ovviamente il suo eterno rivale Alien. Il Predator sta bene su tutto… ma anche contro tutto, e gli autori, a loro volta critici, giornalisti ed esperti di pop culture analizzano lucidamente il perché.
Il saggio è impreziosito dalla splendida copertina di Giorgio Finamore e da illustrazioni di artisti come Mauro ‘Manthomex’ AntoniniOscar CelestiniFederico Sfascia, Tommy Eppesteingher, Maria Pina Sorighe, Giovanni Ventre, Walter Trono, Paolo Cioni, Fabrizio De Fabritiis e Mirko Cusmai.

Appuntamento, dunque, al Lido per uno degli eventi collaterali più pop dell’intera Mostra!

SCHEDA TECNICA
Titolo: Predator – Un mito tra fantascienza e antropologia
Autore: A. Guglielmino. G. Bonelli, G. Favilla
Editore: Weird Book
Collana: Insomnia
Genere: Saggio
Pagine: 156
Prezzo: 25,90 €
Formato: 15 x 22 cm
ISBN: 979-12-81603-31-8
Data di uscita: 11 giugno 2025



Emanuele Rauco
Emanuele Rauco
Andrea Guglielmino
Andrea Guglielmino

Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.

Commenti